Zhang Hongmei “Urban Colors and Xi’an Warriors”. 16 febbraio – 30 marzo 2018

Zhang Hongmei “Urban Colors and Xi’an Warriors”. 16 febbraio – 30 marzo 2018

Venerdì 16 febbraio 2018 alle ore 17:30 sarà inaugurata presso il cortile del Rettorato dell’Università di Torino l’installazione Urban Colors and Xi’an Warriors dell’artista cinese Zhang Hongmei.

 

La cerimonia di inaugurazione avrà inizio alle 17:30 con una performance dell’artista Zhang Hongmei che, salendo le scalinate del Rettorato, scriverà sui gradini alcune frasi di Confucio con un pennello intriso di acqua. 

L’installazione Urban Colors and Xi’an Warriors, curata da Vincenzo Sanfo (Diffusione Italia International Group), con la collaborazione dell’Istituto Confucio dell’Università di Torino, dello Shandong Provincial Department of Culture e con il patrocinio della Città di Torino, è una riflessione sul tema del colore nella vita urbana e sulla potenzialità del colore di trasformare la percezione degli spazi e dei luoghi.

In questo caso l’intervento, realizzato su una architettura severa e storicamente connotata, si prefigge di dare una nuova lettura a questo luogo attraverso l’inserimento di elementi colorati desunti dalla tradizione cinese. Il gusto decorativo cinese si inserisce così nella cornice di un luogo dalla grande tradizione sabauda, restituendo un senso di pacata riflessione su come la presenza del colore possa offrire una rinnovata lettura del luogo. Le colonne del maestoso cortile del Rettorato rivestite da Zhang Hongmei di tarsie di stoffa colorata rendono ancora più suggestiva la prospettiva che fa da cornice all’esposizione dei volti dei guerrieri di Xi’an. Le teste, realizzate in bronzo dai calchi originali dei guerrieri di terracotta, sono state rivestite di stoffe colorate per richiamare i colori originali svaniti al contatto con l’aria dopo gli scavi.

Fino al 30 marzo sarà possibile godere di questa installazione artistica che ha già entusiasmato migliaia di spettatori in tutto il mondo e che approda per la prima volta a Torino.