Omaggio alla luna. 11 ottobre 2020

Omaggio alla luna. 11 ottobre 2020

Poesia e arti circensi in occasione della Festa cinese di Mezz’Autunno

 

Domenica 11 ottobre alle 21.00 – Teatro Le Serre (via Tiziano Lanza 31 Grugliasco)

Ingresso libero su prenotazione esclusivamente a questo link: https://forms.gle/TFX71T14rbvJNTzq7

La Festa di Mezz’Autunno è una delle ricorrenze tradizionali più care ai cinesi e, sulla base dell’antico calendario lunare, celebra il momento in cui l’astro d’argento è più vicino alla Terra, e quindi più brillante. La luna ha un ruolo centrale nei miti e nelle elaborazioni artistiche di molte culture e la Cina non fa eccezione. Quest’anno il momento si colloca nei primi giorni di ottobre e abbiamo immaginato che, mentre la luna oramai abbandona quella fase di massimo splendore, un gruppo di artisti le rivolgano un ultimo saluto, una preghiera fatta di gesti, di movenze ed evoluzioni che fanno apparire l’essere umano trasognato, gentile e leggero, come se davvero fosse figlio della luna. Le acrobazie saranno accompagnate da letture tratte dalla tradizione letteraria cinese remota e vicina, ad accompagnare un omaggio che si veste di speranza, affinché la Luna il prossimo anno, quando ci giunge vicina vicina illumini una umanità migliore. Nel frattempo, noi addolciremo l’attesa e il desiderio di giorni più sereni con gli yue bing, i tipici dolci che la Cina, da nord a sud, dedica all’astro d’argento in questi giorni.

Con queste premesse, l’Istituto Confucio dell’Università di Torino invita il pubblico ad assistere a uno spettacolo unico, appositamente realizzato da Cirko Vertigo per l’occasione. Sarà un omaggio alla tensione costante dell’essere umano verso il cielo, al suo anelare alla luna con il corpo e con lo spirito, con il gesto e in sogno.

 

La performance si snoderà tra verticalità e passi di poesia. Gli artisti della Fondazione Cirko Vertigo si esibiranno in un programma inedito, mescolando sapientemente testi scelti per l’occasione dall’Istituto Confucio alle tecniche del circo contemporaneo. In scena saranno portate le discipline aeree con l’eleganza sui tessuti del portoghese Alexandre Duarte, la forza sul trapezio dell’acrobata croato Vladimir Jezic e la leggiadria sul cerchio della danzatrice aerea Elisa Mutto, oltre alle cinghie aeree che saranno eseguite in duo da Elisa Mutto e Alexandre Duarte.

A terra invece si potranno ammirare le evoluzioni fatte dall’acrobata Federico Ceragioli con la roue cyr, un grande anello in grado di ipnotizzare il pubblico con il suo incessante roteare, la bellezza della danza con le bandiere di Vladimir Jezic, oltre agli equilibri a testa in giù di un grandissimo maestro albanese di verticalismo, Fatos Alla.

Prenotazione obbligatoria e individuale con indicazione dei dati anagrafici. La ricezione di una e-mail confermerà la disponibilità di posti. Obbligatorio l’uso di mascherina durante tutto lo spettacolo.

Dove e quando

Teatro Le Serre, via Tiziano Lanza 31, Grugliasco (TO)
Domenica 11 ottobre alle 21.00

 Informazioni:

Istituto Confucio dell’Università di Torino – segreteria@istiutoconfucio.torino.it – 011-6703913

 

PROGRAMMA DELLA SERATA:

Tessuti – Alexandre Duarte

Roue cyr – Federico Ceragioli

Trapezio – Vladimir Jezic

Cerchio aereo – Elisa Mutto

Bandiere – Vladimir Jezic

Verticalismo ed equilibrio sulla testa – Fatos Alla

Duo cinghie – Elisa Mutto e Alexandre Duarte

Rigging: Rio Ballerani

 

Modalità di accesso e prenotazioni:

Ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento posti. Navetta gratuita su prenotazione entro il 7 ottobre.

 

Prenotazioni per lo spettacolo e la navetta esclusivamente a questo link: https://forms.gle/TFX71T14rbvJNTzq7

 

La prenotazione della navetta, che partirà da Piazza Castello davanti al Teatro Regio, deve essere effettuata entro martedì 7 ottobre.