23 Giu L’Istituto Confucio segnala: cerimonia di premiazione Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione
Sabato 25 giugno 2022 al Castello di Perno nelle Langhe Patrimonio Unesco si terrà la cerimonia di premiazione con annuncio della vincitrice o vincitore della seconda edizione del Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione, promosso dalla Fondazione Bottari Lattes, in collaborazione con l’Associazione culturale Castello di Perno e il Comune di Monforte d’Alba.
Con il Premio Mario Lattes per la Traduzione la Fondazione pone l’attenzione sul fondamentale ruolo dei traduttori nella diffusione della letteratura e sull’impareggiabile contributo della traduzione nell’avvicinare popoli e culture differenti, abbattendo muri ideologici, creando ponti culturali e favorendo il dialogo. Con questa iniziativa la Fondazione intende promuovere la conoscenza di culture e autori meno noti al pubblico italiano e incoraggiare la traduzione in italiano delle loro opere letterarie più significative per qualità letteraria e profondità di contenuti, riflessioni, testimonianza. Il tutto nella piena consapevolezza che la traduzione non si risolve in una semplice trasposizione di parole da una lingua all’altra e nello spostamento di un segno linguistico da un codice all’altro, ma è una disciplina che sa trasferire pensieri e concezioni tra culture diverse, con le quali il traduttore instaura un profondo legame.
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 25 giugno 2022 alle ore 17 nel giardino del Castello di Perno (Cn) nel cuore delle Langhe, Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco, condotta da Stefania Soma, in arte Petunia Ollister, esperta di valorizzazione dei beni culturali e comunicazione, creatrice dei #bookbreakfast da migliaia di follower su Instagram. In questa occasione si terrà una tavola rotonda con le traduttrici e i traduttori finalisti. Interverranno i giurati del Premio: Anna Battaglia, Melita Cataldi, Mario Marchetti, Antonietta Pastore (membri della Giuria stabile) e Silvia Piera Calamandrei, Stefania Stafutti, Giovanni Vitiello (membri della Giuria specialistica).
La cerimonia di premiazione è a ingresso libero fino a esaurimento posti e si svolgerà nel pieno rispetto delle normative di sicurezza per l’emergenza Covid-19 vigenti (prenotazione consigliata: book@fondazionebottarilattes.com). La cerimonia potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina Facebook della Fondazione Bottari Lattes.
A questo link info e finalisti: https://fondazionebottarilattes.it/premio-biennale-mario-lattes-per-la-traduzione-ii-edizione/