08 Oct L’Istituto Confucio al Salone del Libro. 14-18 ottobre 2021
Fra il 14 e il 18 ottobre l’Istituto Confucio partecipa al Salone Internazionale del Libro con una nutrita serie di iniziative sulla narrativa cinese di fantascienza!
Ci trovate all’interno dello stand “Isola del Futuro”, organizzato in collaborazione con l’Italian Institute for the Future insieme a Future Fiction, Alkadia, Scuola Internazionale di Comics di Torino, ManFont.
Gli incontri che avranno luogo durante il fine settimana del Salone sono incentrati sulla letteratura cinese di fantascienza in Italia, con tematiche che spaziano dalla produzione delle giovani scrittrici di fantascienza ai vari aspetti del lavoro di traduzione verso l’italiano.
L’Istituto Confucio ha sostenuto la riduzione in graphic novel del racconto “Stanotte filano cento fantasmi ” di Xia Jia (1984) , pluripremiata autrice di fantascienza che rappresenta oggi una delle voci cinesi più significative nell’ambito di questo genere letterario.
In continuità con questa iniziativa, verrà lanciata la gara “Cento fantasmi…+1”, concorso aperto agli studenti di cinese di Università e scuole superiori, che premierà il miglior sequel della graphic novel. All’autore/autrice del testo sarà offerto un biglietto aereo per la Cina.
Chissà che tra i cento fantasmi in sfilata non si nasconda un nuovo scrittore in erba!
PROGRAMMA
Venerdì 15 ottobre alle 16.00
“Fantascienza cinese in Italia”, interviene Francesco Verso, pluripremiato autore ed editore di fantascienza. Con il progetto Future Fiction ha portato in Italia la fantascienza in traduzione e il genere solarpunk.
Sabato 16 ottobre alle 16.00
“Le autrici cinesi di fantascienza”, interviene Chiara Cigarini, traduttrice, ricercatrice e docente a contratto presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Domenica 17 ottobre alle 17.00
Presentazione della graphic novel “Stanotte filano cento fantasmi” di Xia Jia (1984) e del contest “Cento fantasmi…+1”
