Contenuto del Test
– Ascolto: sezione suddivisa in 4 parti, rispettivamente da 10, 10, 10 e 5 quesiti ciascuna. Punteggio massimo conseguibile 100/100 punti. Durata: 20 minuti.
– Lettura: sezione suddivisa in 4 parti, rispettivamente da 5, 5, 5 e 10 quesiti ciascuna. Punteggio massimo conseguibile 100/100 punti. Durata: 35 minuti.
Punteggio
Sul certificato compaiono tre risultati: un risultato per la parte di ascolto su base 100 punti, un risultato per la parte di lettura su base 100 punti ed una valutazione totale su base 200 punti, ottenuta sommando i due precedenti risultati. IL PUNTEGGIO MINIMO PER IL SUPERAMENTO DELL’ESAME E’ DI 120/200 PUNTI.
Per maggiori informazioni: http://www.chinesetest.cn/gosign.do?id=1&lid=0#
Contenuto del Test
– Ascolto: sezione suddivisa in 4 parti, rispettivamente da 10, 10, 10 e 10 quesiti ciascuna. Punteggio massimo conseguibile 100/100 punti. Durata: 30 minuti.
– Lettura: sezione suddivisa in 4 parti, rispettivamente da 5, 10, 10 e 5 quesiti ciascuna. Punteggio massimo conseguibile 100/100 punti. Durata: 25 minuti.
-Scrittura: sezione suddivisa in 2 parti da 5 quesiti ciascuna.
Punteggio massimo conseguibile 100/100 punti. Durata: 15 minuti.
Punteggio
Sul certificato compaiono tre risultati: un risultato per la parte di ascolto su base 100 punti, un risultato per la parte di lettura su base 100 punti ed una valutazione totale su base 200 punti, ottenuta sommando i due precedenti risultati.
IL PUNTEGGIO MINIMO PER IL SUPERAMENTO DELL’ESAME E’ DI 180/300 PUNTI.
Per maggiori informazioni:https://www.chinesetest.cn/gosign.do?id=1&lid=0#