Eventi

Tipologie di borse di studio disponibili, requisiti minimi posti da Hanban e documentazione richiesta sono indicati nel bando scaricabile qui: p.1 e p.2 Le borse di studio per il 2019 prevedono la frequenza di corsi di Letteratura, Storia e Filosofia cinesi, Didattica del cinese come L2, Lingua cinese. I corsi focalizzati esclusivamente sullo studio della lingua sono previsti solo con la borsa di studio annuale (nel bando: One-Academic-Year / 一学年研修生).

Concorso fotografico aperto agli studenti dell'Università di Torino (qualunque disciplina, ma che abbiano sostenuto almeno un esame di lingua cinese) e agli studenti di cinese delle scuole di ogni ordine e grado della Rete delle Scuole dell'Istituto Confucio dell'Università di Torino.

Giovedì 20 dicembre dalle 10 alle 13 si svolgerà presso la Palazzina Einaudi, aula 5 (Lungo Dora Siena 100, Torino) l'ultimo incontro dell'anno nell'ambito del Progetto "Alternanza Scuola-Lavoro" dedicato agli studenti di cinese delle scuole superiori del Piemonte.

Da oggi sono aperte le iscrizioni per il corso di cinese per adulti organizzato dall'Istituto Confucio presso il Liceo Balbo di Casale Monferrato! Il corso avrà inizio martedì 8 gennaio nei locali dell'Istituto Balbo, con orario 13.30 – 15.30, e proseguirà con cadenza settimanale per la durata di 30 ore di lezione, tenute in collaborazione da da un docente italiano e un docente madrelingua cinese. Iscrizioni aperte fino a giovedì 20 dicembre 2018.

Venerdì 7 dicembre alle ore 20.30 presso il Cinema Massimo (via G.Verdi 18, Torino) verrà proiettato il film YOUTH di Feng Xiaogang. Tappa conclusiva della rassegna cinematografica universitaria CINACINEMA ideata e curata da Clarissa Forte.