Eventi

Clara Avetta (Università degli Studi di Torino) rappresenterà l'Istituto Confucio alle selezioni nazionali per il Chinese Bridge 2019 che si terrà il 12 aprile a Padova: sostienila votando online a questo link: https://mapi.china-plus.net/hyqdetail.html?vid=81&chl=y&t=7...

L’Istituto Confucio dell’Università di Torino, all’interno del progetto di Alternanza scuola Lavoro per il 2019, presenta due conferenze dedicate ad altrettante figure di religiosi fondamentali per le relazioni Europa - Cina tra il Seicento e il Settecemtp: Teodorico Pedrini (Fermo 30 giugno 1671 - Pechino 10 dicembre 1746), missionario in Cina e musicista; Prospero Intorcetta (Piazza Armerina 1626 - Hangzhou, Cina 1696) è stato un missionario e gesuita italiano primo a tradurre in Europa le opere di Confucio.

Il 19 marzo 2019 presso l'Istituto Confucio Zhang Yueran, una delle scrittrici più influenti nel panorama letterario cinese contemporaneo, ha incontrato lo scrittore torinese Gabriele Di Fronzo per una chiacchierata sul progetto comune Gli insaziabili. Sedici racconti tra Italia e Cina (AAVV, ed. Nottetempo, 2019), una raccolta di 16 racconti di otto autori italiani e di otto autori cinesi intorno al doppio filo rosso rappresentato da eros e cibo.

A partire da lunedì 1° aprile, la segreteria dell'Istituto Confucio osserverà il seguente orario: Lun: 14.30 - 18.00 Mar:10.00 - 13.00 Mer:10.00 - 13.00 Gio: tutto il giorno su appuntamento Ven: 10.00 - 13.00...

L'Istituto Confucio dell'Università di Torino ospita la scrittrice Zhang Yueran il 19 marzo 2019 ore 16 (SALA BLU, Palazzo del Rettorato).