Le finali italiane della competizione linguistica “Chinese Bridge” 2023 hanno visto la partecipazione di tre nostri studenti.
Il 31 maggio e il 1° giugno si sono svolte a Catania le finali per gli studenti delle scuole superiori, organizzate dall’Istituto Confucio dell’Università di Enna “Kore”. In rappresentanza del Confucio di Torino hanno preso parte alla competizione le studentesse Eva Cavuoti (Liceo Maria Ausiliatrice, Aula Confucio) e Arianna Sertoli (Liceo Porporato, Pinerolo), che nei due giorni di gara hanno dato prova delle loro competenze linguistiche e della loro approfondita conoscenza della cultura cinese, rispondendo a diverse domande su usi e tradizioni della Cina. La gara si è conclusa con una performance artistica in cinese e sia Eva sia Arianna hanno scelto di cantare.
Gli studenti di cinese delle scuole elementari e medie si sono invece esibiti il 17 giugno ad Arezzo. La finale, organizzata dall’Istituto Confucio di Firenze, ha visto concorrere 10 studenti provenienti da tutta Italia. Per il nostro istituto ha gareggiato Daniele Finale, che ha frequentato i nostri corsi per ragazzi (YCT). Oltre ad aver tenuto un coinvolgente discorso in cinese su come è nata la sua passione per la Cina, si è esibito in una performance di Taiji Fan, un’arte marziale tradizionale cinese, in cui i movimenti lenti del Taiji sono accompagnati da una scenografica coreografia di ventagli.