20 Feb Borse di studio 2023: il bando e tutte le informazioni utili
Le tipologie di borse di studio disponibili, i requisiti minimi posti dal Center for Language Education and Cooperation (CLEC) e la documentazione richiesta sono consultabili a questo link: BANDO ECNU 2023
Il giorno 28 febbraio alle ore 16.00 in aula 12 – Palazzo Nuovo (via S. Ottavio 20) è previsto un incontro informativo per gli studenti.
Di seguito un breve riepilogo delle borse disponibili per chi intende candidarsi presso il nostro Istituto:
- Inizio: settembre 2023
- Durata: 4 anni
- Requisiti minimi: Laurea Magistrale idonea (si veda bando ECNU per dettagli), HSK 6 (punteggio minimo 200), HSKK Avanzato (punteggio minimo 60)
- Inizio: settembre 2023
- Durata: 2 anni
- Requisiti minimi: Laurea Triennale idonea (si veda bando ECNU per dettagli), HSK 5 (punteggio minimo 210), HSKK Intermedio (punteggio minimo 60)
- Inizio: settembre 2023
- Durata: 11 mesi
- Tipologie e requisiti:
- Didattica della Lingua Cinese come L2: HSK 4 (punteggio minimo 180), HSKK
- Lingua e Letteratura Cinese: HSK 4 (punteggio minimo 180), HSKK Intermedio (punteggio minimo 60)
- Storia della Cina o Filosofia Cinese: HSK 5 (punteggio minimo 180), HSKK Intermedio (punteggio minimo 60)
- Lingua Cinese: HSK 3 (punteggio minimo 210), priorità a chi è in possesso di certificato HSKK
- Inizio: settembre 2023 o marzo 2024
- Durata: 5 mesi
- Tipologie e requisiti:
- Didattica della Lingua Cinese come L2 o Lingua e Letteratura Cinese: HSK 4 (punteggio minimo 180), HSKK
- Storia della Cina o Filosofia Cinese: HSK 5 (punteggio minimo 180), HSKK
L’Istituto Confucio dell’Università di Torino opera da “Recommending Institute” principalmente sulla base delle indicazioni dei docenti del corso di laurea triennale in Lingue e Culture dell’Asia e dell’Africa e di laurea magistrale in Lingue dell’Asia e dell’Africa per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale. L’Istituto sottopone le candidature all’attenzione del Center for Language Education and Cooperation (CLEC) che effettua la selezione finale.
CRITERI DI SELEZIONE DELL’ISTITUTO CONFUCIO DI TORINO
1. VERIFICA DEI REQUISITI MINIMI INDICATI NEL BANDO CLEC
2. VERIFICA DEL CURRICULUM DI STUDI SULLA BASE DEI SEGUENTI CRITERI:
– studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori:
• media di Lingua cinese maggiore o uguale a 8;
• valutazione complessiva dello studente redatta dal docente della scuola di provenienza da scaricare al link che segue, far compilare al docente e allegare al form di candidatura: Modulo di valutazione – secondaria superiore
– studenti di Lingua cinese del primo anno – triennale:
• voto di maturità maggiore o uguale a 85;
• media di lingua cinese ultimo anno superiori maggiore o uguale a 8;
• eventuale votazione di cinese prima annualità;
• certificato esami superati con relativa votazione (scaricabile sulla pagina personale di Myunito alla sezione Carriera >Certificazioni Carriera> Autocertificazione iscrizione e immatricolazione con esami);
• valutazione complessiva delle competenze linguistiche, a cura del docente da scaricare al link che segue, far compilare al docente e allegare al form di candidatura: Modulo di valutazione – università
– studenti di Lingua cinese del secondo/terzo anno – triennale
• media di lingua cinese maggiore o uguale a 25/30;
• certificato esami superati con relativa votazione (scaricabile sulla pagina personale di Myunito alla sezione Carriera >Certificazioni Carriera> Autocertificazione iscrizione e immatricolazione con esami);
• valutazione complessiva delle competenze linguistiche, a cura del docente universitario Modulo di valutazione – università
– studenti di Lingua cinese – magistrale:
• voto di laurea triennale maggiore o uguale a 100/110;
• media di lingua cinese maggiore o uguale a 25/30;
• certificato esami superati con relativa votazione (scaricabile sulla pagina personale di Myunito alla sezione Carriera >Certificazioni Carriera> Autocertificazione iscrizione e immatricolazione con esami);
• valutazione complessiva delle competenze linguistiche, a cura del docente da scaricare al link che segue, far compilare al docente e allegare al form di candidatura: Modulo di valutazione – università
– studenti universitari NON di lingua cinese:
• almeno 100 ore di frequenza di un corso di lingua cinese presso l’Istituto Confucio dell’Università di Torino;
• certificato esami superati con relativa votazione (scaricabile sulla pagina personale di Myunito alla sezione Carriera >Certificazioni Carriera> Autocertificazione iscrizione e immatricolazione con esami);
• media complessiva maggiore o uguale a 27/30
3. È CRITERIO PREFERENZIALE L’ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE DELL’ASIA E DELL’AFRICA O IN LINGUE DELL’ASIA E DELL’AFRICA PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO, ALL’ULTIMO ANNO DELLE SCUOLE SUPERIORI DI UNA DELLE SCUOLE DELLA RETE DELL’ISTITUTO CONFUCIO, AI CORSI DI CINESE DELL’ISTITUTO CONFUCIO.
4. POSSONO CANDIDARSI ESCLUSIVAMENTE GLI STUDENTI GIÀ IN POSSESSO DI UN PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITÀ.
MODALITÀ E TEMPISTICHE
Compilare e inviare il modulo Google che si trova a questo link: https://forms.gle/uoJxeH2EnKTUB9iE7
Una volta ultimata la preselezione, l’Istituto Confucio invia conferma e lettere di presentazione via email ai candidati, che potranno concludere la compilazione dell’application online e produrre ulteriore documentazione richiesta dal CLEC secondo le indicazioni ricevute via email.
L’Università ospitante valuterà l’idoneità dei candidati tramite un colloquio online concordato via email, quindi presenterà l’elenco degli studenti pre-ammessi al CLEC.
Gli studenti vincitori di borsa di studio riceveranno un avviso sul proprio account personale del portale cis.chinese.cn.
SCADENZE
Le scadenze di seguito sono improrogabili e sono le uniche valide per la richiesta di borsa di studio tramite l’Istituto Confucio:
BORSE CON PARTENZA A SETTEMBRE 2023:
Invio domanda di preselezione all’Istituto Confucio:
martedì 21 febbraio – domenica 12 marzo
Pre-selezione Istituto Confucio e invio lettere di presentazione:
lunedì 13 marzo – venerdì 24 marzo
Application online:
fino a lunedì 24 aprile
BORSE SEMESTRALI CON PARTENZA A MARZO 2024:
Invio domanda di preselezione all’Istituto Confucio:
lunedì 4 settembre – domenica 24 settembre
Pre-selezione Istituto Confucio e invio lettere di presentazione:
lunedì 25 settembre – venerdì 6 ottobre
Application online:
fino a lunedì 30 ottobre
Gli studenti che per qualunque ragione dovessero rinunciare alla borsa di studio sono tenuti a darne tempestiva comunicazione all’Università ospitante e all’Istituto Confucio entro e non oltre una settimana dalla comunicazione di assegnazione della borsa. La mancata comunicazione costituisce motivo di esclusione dalla partecipazione ai successivi bandi per un periodo di 3 anni.